LogoLogoLogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio/Blog
  • Contatti
Search:
 

Libro pop-up. Il seme

Oggi più che mai ci sono molte figure professionali specializzate nell’ambito della grafica, e quella che mi affascina di più, che trovo coraggiosa per i tempi che corrono è il Paper engineering (l’arte di progettare i meccanismi di carta alla base dei libri pop-up).

 

Fin da piccola sono sempre stata incuriosita e affascinata da questi movimenti creati con la carta, continuavo ad aprirli e chiuderli, stupendomi della straordinarietà di queste incredibili costruzioni di carta; così alla prima occasione mi sono lanciata in un workshop di LIBRI POP-UP.

 

Nel 2014 il libro pop-up “Il seme” è stato tra i semifinalisti nella categoria Grafica del Premio Arte (Cairo Editore).

 

 

Le cartoline e i libri pop-up sono un tipo di kirigami, che è una tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta grazie a cui si possono ottenere forme tridimensionali a partire da un unico foglio, senza asportare pezzi.

 

I libri pop-up sono nati come strumenti didattici per la spiegazione di teorie e ricerche in campo scientifico, quindi destinati agli adulti. Solo in seguito si è cominciato a pubblicare i primi libri destinati “a passare il tempo”.

 

Oggi i libri pop-up sono un fenomeno commerciale di successo, da un lato continua la tradizione di libri destinati ai più piccoli, dall’altro si è vista una crescita nella progettazione di veri e propri libri d’arte (in formato pop-up) destinati soprattutto a un pubblico di ragazzi e adulti: vere e proprie macchine di carta e fantasia. Innovazioni nel paper engineering continuano a crescere anno dopo anno, e tra le sue file nomi conosciuti ci hanno entusiasmato con le loro opere, Ron Van der Meer con Pack Art, Robert Sabuda, L’alfabeto di Natale, Kees Moerbeek con Roly-Poly pop-up; e Matthew Reinhart che fa sognare tutti gli amanti di star wars con le sue Guida pop-up alla galassia.

Date

1 Gennaio 2015

Category

illustrazione, stampa

© 2020 RIFLESSO GRAFICO DI ANNELISA BONETTI | P.IVA 03703101208 | Cell: 338.71.90.117
Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies. Accetto Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato